Tutto sul nome TOMMASO IVO

Significato, origine, storia.

Tommaso Ivo è un nome di origine italiana che significa "gemello". Questo nome è composto da due parti: il primo elemento, Tommaso, è una forma italianizzata del nome greco Theodōros, che significa "dono di Dio"; mentre il secondo elemento, Ivo, deriva dal latino "Iovius", che significa "dedicato a Giove".

Il nome Tommaso è stato portato da molti santi e personaggi storici importanti nel mondo cristiano. Il più famoso tra questi è senz'altro San Tommaso d'Aquino, un filosofo e teologo medievale considerato uno dei maggiori esponenti del tomismo.

Il nome Ivo, invece, è meno diffuso ma ha una storia altrettanto interessante. È il nome di un santo irlandese del VI secolo, San Ivo o Ives di Chatillon, noto per la sua vita santa e le sue opere caritatevoli. Il nome Ivo è stato poi adottato anche in altri paesi europei, come la Francia e l'Inghilterra.

In Italia, il nome Tommaso Ivo non è molto comune ma può essere un scelta originale e interessante per chi cerca un nome di origine italiana con una storia e una tradizione dietro di sé.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome TOMMASO IVO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso è un nome tradizionale e storico in Italia, ma attualmente non molto popolare. Nel 2022 ci sono state solo due nascite registrate con questo nome in tutta l'Italia. Questo rappresenta una piccola frazione delle circa 450.000 nascite totali registrate in Italia nello stesso anno. Tuttavia, le statistiche mostrano che il nome Tommaso ha avuto un picco di popolarità negli anni '70 e '80 del secolo scorso, con oltre 2.000 nascite registrate ogni anno durante quel periodo. Attualmente, ci sono circa 150.000 persone in Italia con il nome Tommaso, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica italiano.